
Logopedia
Nella ricerca di un approccio globale ai problemi della bocca ovvero un approccio rispettoso delle componenti extrastomatognatiche, lo Studio Garbo e Giraud di Torino sottolinea come l’osteopatia rappresenti un irrinunciabile ausilio. Infatti l’ osteopatia ha tra i suoi principi l’unità di struttura e funzione, e il sistema stomatognatico non fa eccezione a questo concetto.
Una bocca in salute è una bocca che assolve correttamente a tutte sue molteplici funzioni: masticazione, deglutizione, fonazione, respirazione, funzione cognitiva-emotiva, il sistema stomatognatico entra in gioco nell’equilibrio posturale e nella dinamica respiratoria. L’osteopatia ci consente di valutare l’impatto sull’intero organismo delle problematiche orali e viceversa cioè l’impatto che i problemi extra stomatognatici possono avere sulla bocca.
L’osteopata può collaborare con il dentista, l’ortodonzista, l’odontotecnico nella risoluzione di varie problematiche occlusali ( rapporto mandibola mascellare) queste due ossa possono essere influenzate dal tipo di cranio del paziente e da disfunzioni cranio-sacrali (flessione, estensione, torsione, side-bending rotation, strain veticale o laterale); la bocca e la mandibola non sono parti separate dal resto del corpo ed i cambiamenti in queste zone influenzeranno il corpo stesso e viceversa.