Studio dentistico specializzato in ortodonzia e odontoiatria infantile

Lo studio delle Dott.sse Garbo e Giraud si trova in Corso Francia 50 a Torino ed è specializzato in odontoiatria infantile, ortodonzia del bambino e dell’adulto. Il sorriso è una competenza innata del bambino, che può evolversi e perfezionarsi nel corso della sua crescita e del suo sviluppo, anche in rapporto alle esperienze che egli fa nel suo ambiente di vita. Il sorriso del bambino è alla base del suo legame con le sue figure di attaccamento e successivamente gli permette anche di comunicare con le altre persone significative che ruotano intorno a lui.

Accoglienza

Una particolare attenzione viene prestata all’ambiente nel quale vengono accolti i piccoli pazienti: tutto lo staff instaura con i bimbi un piacevole rapporto basato sull’ascolto e sulla simpatia reciproca.
Vengono coinvolti nei colloqui con le Dottoresse e sono da loro sempre ascoltati con la massima attenzione facendoli sempre sentire a loro agio.

La sala d’attesa

Ambiente confortevole, con una zona dedicata ai più piccoli

Le sale operative

Sono presenti 3 sale operative attrezzate con le più moderne attrezzature.  Gli ambienti sono sanificati per garantire il massimo della sicurezza per i pazienti e gli operatori. Lo studio è inoltre provvisto di impianto di climatizzazione centralizzato e di impianto di ricambio forzato dell’aria, che consente il ricambio totale dell’aria ogni 45 minuti.

Radiologia

In ogni sala operativa è presente il radiologico per l’esecuzione delle radiografie endorali, mentre in una sala separata è presente l’apparecchiatura per eseguire le radiografie panoramiche e le teleradiografie digitali, con un particolare programma a basso dosaggio per ridurre l’irradiazione nei bambini. (radiologico Myray HyperionX5).

Sterilizzazione

Attrezzature all’avanguardia per la standardizzazione e l’automazione dei processi di disinfezione e sterilizzazione degli strumenti consentono il grado più elevato di sicurezza per i pazienti e gli operatori. La linea di sterilizzazione inizia con la decontaminazione degli strumenti nelle vasche con disinfettante a freddo, a cui segue il ciclo di lavaggio ad ultrasuoni, ad alte temperature ed asciugatura mediante il termodisinfettore Tethys H10 Plus. Gli strumenti vengono successivamente imbustati, sigillati, sterilizzati mediante autoclave e stoccati negli appositi contenitori.