
L’ortodonzia, e più in generale l’odontoiatria, hanno avuto negli ultimi anni un impulso nuovo dato dall’utilizzo della tecnologia digitale sia nella diagnostica, che nella parte più prettamente legata al trattamento delle problematiche del cavo orale.
La radiologia digitale con un minor dosaggio di radiazioni, gli scanner intraorali e le metodiche cad cam per la realizzazione di manufatti odontoiatrici ed ortodontici, l’ortodontia invisibile. Il nostro studio, sempre pronto ad accogliere le sfide e l’innovazione, può fornire quanto di più aggiornato troviamo nel settore.
Apparecchi ortodontici
Le Dottoresse utilizzano le più moderne apparecchiature, per trattamenti all’avanguardia e con i migliori materiali presenti sul mercato. Per le apparecchiature fisse tradizionali utilizzano i brackets autoleganti, che oltre a consentire l’utilizzo di forze più leggere e meno fastidiose per il paziente sono più facilmente detergibili e trattengono meno placca batterica, riducendo il rischio di demineralizzazioni dello smalto.
Per trattamenti più “estetici” vengono utilizzati i brackets in ceramica, oppure per tratttamenti davvero “invisibili” si utilizza l’apparecchiatura linguale Incognito® e il trattamento con allineatori trasparenti rimovibili Invisalign®.
Nelle prime fasi di trattamento intercettivo od ortopedico si utilizzano le apparecchiature funzionali, gli attivatori o altre apparecchiature ortopediche come l’espansore rapido palatale o la maschera di Delaire.
Grazie all’utilizzo del flusso di lavoro digitale, che inizia con la rilevazione delle impronte con lo scanner intraorale, spesso le apparecchiature individualizzate sono costruite dal tecnico in Cad-cam, confezionando dispositivi completamente individualizzati.
Scanner Intraorale
L’ortodonzia e l’odontoiatria in generale si è orientata negli ultimi anni verso un approccio sempre più digitale dei processi clinici, dalla diagnosi all’esecuzione di apparecchi ortodontici e manufatti protesici.
L’utilizzo di software ortodontici per l’esame cefalometrico delle strutture craniche e dei mascellari è da tempo utilizzato per supportare la diagnosi clinica, tuttavia oggi un moderno approccio per la presa delle impronte, la valutazione e simulazione del piano di trattamento, fino al bandaggio indiretto e alla realizzazione delle apparecchiature ortodontiche si avvale dello scanner intraorale.
Non si utilizzano più le impronte delle arcate tradizionali, con i cucchiai riempiti di materiale da impronta come l’alginato o il silicone, ma si effettua una scansione intraorale che origina un’impronta digitaleL’immagine digitale delle arcate, estremamente precisa ed affidabile, può originare immediatamente una simulazione dei risultati e consentire le misurazioni opportune.
Il nostro studio si avvale della tecnologia più moderna data dallo scanner Trios 3-Shape, per offrire ai nostri pazienti quanto di più moderno e affidabile presente sul mercato odontoiatrico.
Software di progettazione 3D
Il software Orthodontic Planner di Trios 3-Shape consente nella fase di studio della malocclusione e di progettazione delle apparecchiature di effettuare misurazioni, squadrare i modelli e montarli nell’articolatore virtuale, fare simulazioni di trattamento, set-up digitali, digital smile design, bandaggio indiretto virtuale.
Panoramica e teleradiografia digitale
L’apparecchiatura di ultima generazione Myray Hyperion X5 consente di rilevare la panoramica, le radiografie del cranio latero-laterali e postero anteriori, le radiografie bite-wings e dell’articolazione temporo-mandibolare con tecnologia digitale e basso dosaggio, riducendo il campo nel caso di radiografie a bambini, per rispettare le indicazioni di minor irradiazione possibile ai pazienti.
Il paziente può inoltre completare direttamente in studio tutto l’iter diagnostico.
Plexer
Per la chirurgia orale e la medicina estetica l’utilizzo del Plexer consente di effettuare interventi sui tessuti molli con minor fastidio per il paziente, riducendo la fase post operatoria e migliorando la cicatrizzazione.